fbpx
Scopri le prossime aperture domenicali! → OPEN DAY DOMENICALI

Centro Tessile Milano presso la Camera dei Deputati: in prima linea per il rilancio del settore

Il Pronto Moda, un pilastro dell’eccellenza italiana, si trova oggi a dover affrontare sfide che non hanno precedenti. 

Il Covid-19, unitamente alla complessa situazione geopolitica attuale, ha determinato una crisi che rischia di piegare, insieme all’industria della moda, le migliaia di famiglie che dipendono da essa. 

Martedì 17 settembre, Jacopo Giuliani (Presidente di Centro Tessile Milano), Donatella Vertua (Resp. Comunicazione di Centro Tessile Milano e Consigliere Federmoda) ed Elisabetta Guzzi (Senior Manager di Centro Tessile Milano) hanno portato all’attenzione del governo la complicata situazione del nostro settore, nel corso di una Conferenza Stampa tenutasi presso la Camera dei Deputati di Roma, al fianco dell’Onorevole Fabio Pietrella (Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo).

Intervenendo nel corso della Conferenza Stampa, i nostri rappresentanti hanno evidenziato il ruolo chiave del nostro polo, uno dei più grandi del Paese, che con un fatturato annuo di 200 milioni di euro e 800 addetti, ogni giorno accoglie in media 1200 visitatori, rappresentando una rete vitale per il commercio al dettaglio che anima le nostre città. 

Giuliani, Vertua e Guzzi hanno sottolineato come la crisi non riguardi soltanto l’abbigliamento, ma anche accessori e tessuti, richiedendo un intervento deciso e mirato. 

Nello specifico, risulta necessario fornire aiuti specifici per sostenere le piccole e medie imprese del settore, intervenire sui grandi centri commerciali, che necessitano di una regolamentazione più stringente dopo un periodo di espansione e rivedere le dinamiche della vendita online, che spesso operano al di fuori delle regole. Infine, non è possibile ignorare la concorrenza delle grandi aziende dell’est asiatico, che minaccia la produzione locale.

I nostri rappresentanti hanno prodotto un documento, rimasto agli atti presso la Camera dei Deputati, all’interno del quale sono attentamente discusse numerose tematiche sensibili per la realtà di Centro Tessile Milano, tra le quali: Internazionalizzazione, Sviluppo ecosostenibile, Svalorizzazione del magazzino, Valorizzazione del Made in Italy, Analisi della concorrenza online e Detrazioni per spese effettuate nei negozi di vicinato.

Centro Tessile Milano si impegna fortemente a collaborare con le istituzioni per proteggere e rilanciare il nostro comparto. Crediamo fermamente nella forza del made in Italy e siamo pronti a lavorare insieme per garantire un solido futuro al nostro settore.

Il nostro è un percorso iniziato negli anni ’80, quando si è avvertita l’esigenza di creare consorzi e fare sistema. Oggi, più che mai, è fondamentale unire le forze per affrontare insieme le complesse sfide del presente.

Per rivedere l’intera conferenza stampa: evento | WebTV (camera.it)

OPEN DAY 11 MAGGIO 2025 - CENTRO TESSILE MILANO

Centro Tessile Milano si prepara per un’altra domenica di apertura straordinaria: domenica 11 maggio 2025

In questa data il nostro Polo Commerciale sarà aperto per offrirvi l’opportunità di creare relazioni d’affari e fare acquisti anche la domenica, permettendovi di immergervi nelle ultime tendenze tessili e di scoprire gli articoli, i tessuti e gli accessori più alla moda per la prossima stagione.

Potrete muovervi tra i padiglioni del nostro Polo Commerciale, alla scoperta di oltre 190 aziende distribuite su 140.000 metri quadrati di superficie. All’interno di Centro Tessile Milano si trovano anche tre bar/ristoranti, per rendere più confortevole la vostra esperienza.

Le nostre aziende associate si occupano di abbigliamento per uomo, donna e bambino, tessuti, accessori, calzature, merceria e materiali per la casa e i negozi.

Il nostro polo commerciale, oltre ad offrirvi a pochi metri di distanza un hotel convenzionato, è vicinissimo alla linea 2 della metropolitana, che vi collegherà facilmente al centro di Milano.

Centro Tessile Milano è anche rapidamente raggiungibile in auto dagli aeroporti di Milano-Linate e Bergamo-Orio al Serio.
Ricordiamo che il nostro polo è aperto solo ai professionisti con partita IVA. Per maggiori informazioni non esitate a contattarci al numero +39 0292103722.

Vi aspettiamo per condividere con voi le infinite possibilità offerte dai nostri marchi di moda.

Iscrivetevi gratuitamente per partecipare all’evento!